Descrizione
Tre giorni di eventi tra cultura, spiritualità, musica e gastronomia per onorare la figura di San Pellegrino Laziosi, co-patrono di Forlì, e approfondire il dialogo tra scienza e fede. È questo il cuore della terza edizione delle “Giornate Pellegriniane”, in programma dal 2 al 4 maggio in Piazza Morgagni e nelle vie circostanti, con un ricco calendario di iniziative gratuite per tutte le età.
La rassegna si apre venerdì 2 maggio con visite guidate alla Basilica di San Pellegrino Laziosi, la presentazione del libro Scienza e Fede: una conversazione possibile? e l’incontro pubblico Il rapporto tra scienza e fede nella cura della persona. In chiusura, una serata musicale irlandese con esibizioni live.
Sabato 3 maggio, spazio alla scoperta della Forlì "medica" con un itinerario guidato, alla presentazione del volume San Pellegrino Laziosi, l’amico dei malati e all’approfondimento Sport e disabilità. Globalizzazione e Giochi Paralimpici. A chiudere, la Serata Romagnola, tra musica e sapori del territorio.
Domenica 4 maggio, appuntamento alle 16.30 con l’oratorio teatrale “Pellegrino Laziosi, il santo che domanda di guarire”, seguito alle 18.30 dalla rassegna artistica Un’Opera al Mese.
Le Giornate Pellegriniane rappresentano un’occasione per valorizzare il patrimonio storico e spirituale di Forlì, creando uno spazio di confronto tra cultura, scienza e fede.
Visualizza la cartina su Google Maps