Descrizione
Dal 14 al 17 agosto 2025, nella cornice del borgo di Santarcangelo di Romagna, si svolge la nona edizione del We Reading Festival, rassegna dedicata a letture, performance, talk e concerti che negli anni si è affermata come una delle proposte culturali più originali dell’estate italiana.
Quattro giornate a ingresso gratuito (con prenotazione consigliata), tra appuntamenti serali, eventi all’alba e un percorso pomeridiano di talk che tocca temi d’attualità, cultura e società.
Un format in continua evoluzione
Nato da un progetto di rete che coinvolge lettori, artisti e performer in diverse città italiane (e non solo), We Reading fonde linguaggi e discipline, proponendo un festival che mette al centro la parola, nei suoi molteplici significati.
Il giardino del Museo Etnografico di Santarcangelo (MET) sarà il cuore delle serate, animate da letture d’autore (dalle 21:00), concerti live (dalle 23:00), food truck, servizio bar e dj set.
Tra gli ospiti dell’edizione 2025: lo scrittore Paolo Nori, lo stand-up comedian Eleazaro Rossi, il giornalista di moda Antonio Mancinelli, il producer Clap! Clap!, la musicista Kyoto e il cantautore Danielle, ex Camillas.
Programma serale al MET:
Giovedì 14 agosto
21:00 – Paolo Nori legge Čechov
23:00 – Live di Danielle
Venerdì 15 agosto
21:00 – Eleazaro Rossi legge Stefano Benni e Lo Sgargabonzi
23:00 – DJ set Bollicine Club Italiano
Sabato 16 agosto
21:00 – Antonio Mancinelli: Crear sé stessa
23:00 – Live di Vijaya
Domenica 17 agosto
06:00 – Live all’alba di Clap! Clap! sul Colle dei Cappuccini
20:00 – Live di Kyoto
Opening: Giorgieness, Atlante, ColliMare
Talk pomeridiani al Musas:
Venerdì 15 agosto, ore 16:30
Diseguaglianze e populismi – con Alessandro Sahebi
Sabato 16 agosto, ore 16:30
Moda, visione e inclusione – con Simon Cracker, Moja Rowa, Antonio Mancinelli
Domenica 17 agosto, ore 16:30
Crisi abitativa – con Francesca Bubba e Raffaella Stacciarini
Visualizza la cartina su Google Maps